Biennale di Viterbo - 3D virtual exhibition by TRENTO ART FESTIVAL
Biennale di Viterbo
BIENNALE DI VITERBO
Arte Contemporanea
presidente e direttore artistico Laura Lucibello
PREMIO 6° BIENNALE di VITERBO ARTE CONTEMPORANEA 2020 R.A.G. – W.A.W. Ragnatela Ambientale Globale – Worldwide Ambient Web
Shirin Ismail
Carmine Leta
Mauro Magni
Miya Ozaki
Ozge Sahin
Maria Chiara Spinelli
Alberto Timossi
Françoise M. Weddigen
Zhang Yuan
La Biennale di Viterbo nasce nel 2010, con la distinzione di Arte creativa, dall'unione di intenti dell'Associazione per la Promozione delle Arti in Italia ed il Circolo Culturale di Calcata.
Dal 2012 cambierà veste e distinzione con la denominazione di "arte contemporanea", incrementando le sedi espositive, passando dalla sola Viterbo a tutta l'area della Tuscia, arrivando fino ad Orvieto.
Le attuali sedi fisse sono stabilite a Viterbo, Celleno Borgo Fantasma, Lubriano ed Oriolo Romano.
La Biennale annovera due Concorsi:
il Premio Biennale ed il Premio Accademie.
Quest'ultimo nasce dalla collaborazione con il direttore artistico, docente ed artista Pino Mascia dell'Accademia di belle Arti di Urbino.
Negli anni la rassegna si è fatta strada coinvolgendo le Accademie di Belle Arti di Roma, Bari, Bologna, Brescia, Firenze, Milano, Perugia, Rimini, Urbino, Verona, Viterbo, ed altre, nonché artisti provenienti da tutto il mondo fin dal Giappone al Brasile.