BOOMERANG
Quando l’arte del saper fare coincide con la potenza dell’espressione, diviene possibile anche la più intima e complessa comunicazione. Impatto semplice e chiaro che l’arte richiede di essere. Una rassegna di lavori importanti che dichiarano a gran voce che il valore estetico non esclude la potenza, né l’asprezza. Che il risultato di efficaci equilibri e squilibri, non escludono l’unicità e l’originalità dell’opera. Dovrebbe essere un sapere assimilato dato che l’arte non esclude niente, benché non possa essere tutto. Artisti come Talo’ sono capaci di farci vivere attraverso il vedere in uno sguardo unico, tutto quello che non è raccontabile né giustificabile in parole. Rivendicando e donando la concreta esperienza pittorica con un linguaggio che spazia in mezzi espressivi, in questa mostra digitali. Ogni opera diviene più incisiva per via dei titoli dati dall’artista che, senza determinare, creano un possibile indizio ai vari spessori di lettura fra l’esperta composizione e l’inedita soluzione. Il titolo della mostra è “Boomerang”. Antico e contemporaneo strumento di lancio, che ruota attorno ad un asse perpendicolare diretto in direzione del suo volo. Abbiamo visto così ,la forza di queste opere che in senso metaforico “bucano” il muro ormai troppo spesso di un’arte sorda, afona e clientelare. Una mostra che va guardata con l’attenzione che merita. Le opere raccontano per mano dell’artista, una condizione individuale contemporanea che oggi più che mai ci accomuna. Quando cerchiamo di resistere mentre dobbiamo assistere ai cambiamenti repentini della società. Oggi più che mai rimane l’arte ad avere la forza e l’illuminazione per sublimare ognuna di queste desolanti situazioni.
Raffaello Talo’, poeta di guerra o guerriero poeta? Opere che si appropriano di mezzi digitali per produrre infinite variazioni; essere scudo motivante e visibile ovunque contemporaneamente grazie alla rete. Una mostra che testimonia la potente operazione contrastando il muro di un sistema ormai finito ormai adatto solo all’ invisibilità. Le opere sono in vendita sia nella dimensione scritta sulle didascalie, che in altre proporzioni. Stampabili su diversi supporti e riproducibili in copie limitatissime gestite direttamente dall’artista.
Testo di Alessandra Bisi per FAV
Raffaello Talo’, poeta di guerra o guerriero poeta? Opere che si appropriano di mezzi digitali per produrre infinite variazioni; essere scudo motivante e visibile ovunque contemporaneamente grazie alla rete. Una mostra che testimonia la potente operazione contrastando il muro di un sistema ormai finito ormai adatto solo all’ invisibilità. Le opere sono in vendita sia nella dimensione scritta sulle didascalie, che in altre proporzioni. Stampabili su diversi supporti e riproducibili in copie limitatissime gestite direttamente dall’artista.
Testo di Alessandra Bisi per FAV